:: Tag Cloud » filosofia
Articoli principali con tag filosofia
Rubriche: LETTERATURA (9) ORIENTE (1)
Autori: Marina Monego (1) Fortuna Della Porta (1) Alfio Sironi (1) Apostolos Apostolou (1) Gordiano Lupi (1) Davide Riccio (1) Amadio Bianchi (1) Francesca Orlando (1)
Autori: Marina Monego (1) Fortuna Della Porta (1) Alfio Sironi (1) Apostolos Apostolou (1) Gordiano Lupi (1) Davide Riccio (1) Amadio Bianchi (1) Francesca Orlando (1)


LETTERATURA | Storia di una vita che si dipana nel niente e nell'anonimato, fin quasi a far perdere le sue tracce. Immagini di terre lontane, dagli ampi spazi sconfinati e circondate dal vasto oceano, viaggi, attraversamento di confini sino al ritorno alla... | 1/3/2006
Commenti ( )

LETTERATURA | A sorpresa ne La belligeranza del tramonto G. Linguaglossa impegola se stesso e il lettore in un gorgo emotivo che l'armatura colta non dissimula, quasi si trattasse, tra personaggi veri e presunti, del coagulo del proprio mondo onirico ed egli si... | 1/4/2006
Commenti ( )

LETTERATURA | Un importante contributo alla tradizione buddista Non è affatto facile ritrovarsi davanti alle poche pagine de "Lo sterminio degli errori", del grande filosofo indiano Nāgārjuna, senza provare un certo senso di disorientamento e, in ogni riga, un... | 11/2/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | Εδιζησάμην εμεωυτόν ²Oracolo me stesso ho consultato² Eraclito frammento numero 101 Di fronte a una nuova condizione sociale, in cui tutto acquista carattere di avvenimento artificiale, intelligenza, velocità, viaggi, là dove il tempo diventa... | 22/5/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | La densità della struttura poetica dell'opera in esame, che al primo incontro mi venne da definire centripeta, è già nei due sostantivi speculari e contrapposti del titolo. L'acqua è liquido amniotico, brodo primordiale nel quale gli aminoacidi si... | 30/9/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | Le portinaie sanno tutto Sin dalle prime righe pensavo alla Nothomb. Non è la prima volta, difatti, che attraverso la lingua francese ci giunge una scrittura straordinaria per originalità, raffinatezza e ordito culturale ricercato. Di nuovo la... | 14/6/2009
Commenti ( )


LETTERATURA | Aliberti – Pag. 130 – Euro 9,90 Valeria Luzi ha ventisette anni ed è laureata in filosofia, ha fatto un sacco di mestieri e credo che non sia ancora in grado di dire cosa farà da grande, ma secondo me ha le carte in regola per fare la scrittrice.... | 23/2/2010
Commenti ( )


LETTERATURA | Claude Productions & Velar Edizioni sono lieti di presentare: Claudio Sottocornola Il Pane e i pesci. Scritti cristiani (Velar Edizioni) Il pane e i pesci (Velar Edizioni) di Claudio Sottocornola raccoglie scritti dal 1980 al 2010, in cui l'autore... | 21/9/2011
Commenti ( )

ORIENTE | L'antica medicina indiana (Ayurveda) Ogni disciplina, scientifica o metafisica, ha come base una interpretazione filosofico-matematica della natura e delle sue regole che la caratterizza e la distingue. Così è anche per la medicina indiana più tipica :... | 25/10/2001
Commenti ( )
LETTERATURA | Leibniz Nel maggio del 1700 a Berlino venne costruita la Società reale delle scienze e in quel momento Goffredo Guglielmo Leibniz vide realizzato non solo un sogno, ma un vero e proprio progetto che tre anni prima aveva formulato e presentato a Sofia... | 25/6/2001
Commenti ( )