KULT Underground #141 - Aprile 2007
Rubriche: EDITORIALE (1) MUSICA (2) LETTERATURA (17) SCRIVERE (1) CINEMA (6) BOARDGAMES (2) DIRITTO (1) TEATRO (4)


EDITORIALE | (nuova homepage) Era ormai tempo, dopo le modifiche a KULT Virtual Press, di aggiornare anche il sito di KULT Underground. L'idea era quella di procedere nella direzione presa per KVP - senza però abbandonare i colori storici e il feeling che ha... | 1/4/2007
Commenti ( )


MUSICA | Difficile, non bazzicando sicuramente abbastanza, dirlo con certezza, ma l'impressione, supportata dai tanti consigli su queste pagine di Davide Riccio, è che l'underground musicale - l'Indie - sia davvero pieno di ottime band, con buone intuizioni,... | 3/4/2007
Commenti ( )


MUSICA | Purusha, ovvero Emanuele Rodolà, di Roma, oltre che musicista e compositore, è fondatore e titolare di una notevole net-label di musica elettronica e di ricerca: la Ogredung. Davide Quando e perché è nata Ogredung (mi piacerebbe sapere anche cosa... | 21/4/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | Non avete mai frequentato un campeggio? Non importa, perché in questo libro il luogo è un pretesto per parlare della nostra società, dei suoi difetti, che poi sono i nostri, e infatti non mancherete di accorgervi di avere una o più delle... | 1/4/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | Tre donne, tre vicende esistenziali estreme si incontrano, in Tre disubbidienti (Gaffi editore). Tre vite ognuna a suo modo estrema. I caratteri, proprio i caratteri di scrittura si intende, differenziano le voci, nonostante probabilmente non ce ne... | 1/4/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | Il destino spesso è strano. Vedrò Singapore?, probabilmente uno dei romanzi migliori di Piero Chiara, fu edito nel lontano 1981, ottenendo fin da subito un considerevole successo di critica e di vendite (in circa un anno si parla di 500.000 copie).... | 4/4/2007


LETTERATURA | Un libro che fa riflettere almeno quante certe trasmissioni di Striscia la notizia che sono servite a smascherare presunti santoni e truffatori d'accatto. Patrizia Santovecchi e Chiara Bini dedicano alcune pagine a una sorta di storia della magia dai... | 9/4/2007

LETTERATURA | Dopo la lettura, gradevole, ma sinceramente nulla di più, del Il colore del sole, non mi sarei aspettato, prendendo in mano questo "La pensione Eva", di imbattermi in un gran bel romanzo, uno dei migliori in assoluto fra i numerosi scritti da... | 9/4/2007


LETTERATURA | Una minaccia dolce come una promessa d'amore: "Ti porterò nel sangue". Questo il titolo scelto da Chiara Palazzolo ad annunciare l'ultimo episodio della trilogia horror di Mirta/ Luna. Visionario e trascinante come i due romanzi precedenti, il... | 11/4/2007


LETTERATURA | Un libro scritto a quattro mani anche se a parlare è Timi che ha dettato allo scrittore romano la storia della sua vita. Nato in una modesta famiglia, con una madre infermiera con i capelli tinti rossi, la figura più forte e meglio tratteggiata... | 15/4/2007


LETTERATURA | Fritz Weber, che durante la Grande Guerra combatté dall'altra parte, cioè fu per noi un nemico, si rivela uno storico appassionato e al tempo stesso equilibrato e dotato di innata umanità. Questo volume, che parla di gesta compiute sulle montagne,... | 15/4/2007


















SCRIVERE | di P. Nunzio, S. Marchesi, C. Canti, A. Reggi e P. Trinca Il Libro dello scrittore è un vademecum destinato a tutti coloro che hanno a che fare con la scrittura. Un vademecum che nella prima parte contiene centinaia di nomi, indirizzi e referenze di... | 26/4/2007
Commenti ( )


CINEMA | C'è il gusto per lo sberleffo e per la risata, prima di tutto. C'è la componente ludica dell'agire umano, della forza anarchica dello scherzo che ribalta ordini e consuetudini, morali e posizioni sociali. Il marchese Onofrio Del Grillo è proprio... | 10/4/2007
Commenti ( )


CINEMA | Le vite degli altri sono quelle che deve spiare Gerd Wiesler per portare avanti il proprio lavoro. Che siano interrogatori negli scantinati o microfoni dentro una casa, Wiesler ha il compito di ascoltare, domandare, scavare dentro l’intimità delle... | 15/4/2007
Commenti ( )


CINEMA | La storia di due fratelli che attraversano un periodo cruciale per l'Italia come quello che va dall'inizio degli anni sessanta fino alla nascita delle BR poteva e doveva essere molto di più. Prima di tutto perché a distanza di ormai quasi trent'anni... | 19/4/2007


CINEMA | A Walter Sparrow (Jim Carrey) viene regalato un libro intitolato Number 23. La lettura del testo diventa sempre più ossessiva da parte di Sparrow che inizia a trovare inquietanti similitudini tra le vicende narrative e quelle della sua vita, senza... | 23/4/2007


CINEMA | Una nuova stagione per l'horror italiano NyMpha è il nuovo horror del promettente regista Ivan Zuccon che abbiamo avuto modo di apprezzare nel claustrofobico e allucinato Bad Brains (2006) e nei precedenti The Shunned House (2003) e The Darkness Beyond... | 25/4/2007


CINEMA | Il lavoro svolto da Danny Boyle sembra incentrarsi sul concetto di Visione. Un concetto che ha interessato molto del cinema di fantascienza moderno, soprattutto da 2001:Odissea nello spazio in poi. Il film di Kubrick trasformava un genere fino a... | 26/4/2007

BOARDGAMES | gioco per 3-5 personeAutori: Claudia Hely & Roman PelekEditore tedesco: Amigo Spiele (www.amigo-spiele.de)Editore inglese: Mayfair Games (www.mayfairgames.com) In Italia un gioco sul vino non poteva passare inosservato, e nonostante il tema non sia... | 16/4/2007
Commenti ( )

BOARDGAMES | gioco per 2-4 personeAutore: Jürgen StrohmEditore tedesco: Hans im Glück (www.hans-im-glueck.de)Editore inglese: Rio Grande Games (www.riograndegames.com) Dalla Germania, un paese così attento all'ambiente, non poteva non arrivare un gioco che sfrutta... | 16/4/2007
Commenti ( )


DIRITTO | [1] Pensare non è essere d'accordo o in disaccordo:questo è votare. Robert Lee Frost …Costituzione che non può essere sempre presa come modello sacro e inviolabile solo per i principi che di volta in volta fanno più comodo e manipolata... | 26/4/2007
Commenti ( )

TEATRO | regia di Michelangelo Campanale Storie giganti è nato in Puglia e comincia con una storia. Anzi, con tante. Tante storie a cui viene negato il "cattivo" e che lo rivogliono indietro perché senza affrontare i mostri non si può vivere felici e contenti:... | 10/4/2007
Commenti ( )


TEATRO | La scrittura della differenza edito da manifestolibri è una raccolta di quattro testi teatrali vincitori (ma di cui uno è segnalazione) della terza Biennale internazionale di drammaturgia femminile, un evento importante sia per lo sguardo... | 11/4/2007
Commenti ( )


TEATRO | Idea di Carlo Presotto, direttore artistico de La Piccionaia – I Carrara, Teatro Stabile d'Innovazione, curato e sviluppato dalla compagnia stessa. Con Titino Carrara, Flavio Albanese, Michela Ottolini, Carlo Presotto, Paola Rossi, Giovanni Tufano,... | 16/4/2007


TEATRO | Parliamo di teatro d'avanguardia italiano con lo spettacolo: "Paesaggio con fratello rotto" per la regia di Ronconi e i testi di Mariangela Gultieri del Teatro Valdoca che lavora con sede in Emilia Romagna da quasi vent'anni. La piéce è stata definita... | 29/4/2007